L’EQUIPE
STUDIO EMPATICAMENTE
Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n° 670 del 29/06/2002
Dopo la Laurea con Lode nel 1996 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Bologna, sede di Cesena, ho svolto una lunga formazione presso il Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive dell’Età Evolutiva di Bologna diretto dal Prof. Giacomo Stella.
Da allora mi occupo, in particolare, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ho svolto numerosi screening nelle scuole, laboratori di informatica per l’apprendimento, sono stata relatrice a seminari e convegni come formatrice dell’Associazione Italiana Dislessia ed ho condotto gruppi di mutuo-aiuto per genitori.
Successivamente mi sono specializzata, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, in Psicologia Clinica e Psicoterapia seguendo un modello integrato.
Nel 2011 ho conseguito un Master di II Livello in Psicologia Scolastica presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti realizzando in seguito progetti, laboratori e sportelli di ascolto presso le scuole.
Mi interesso, inoltre, del mondo adolescenziale e mi sono perfezionata con un Corso di Alta Formazione nella Cura degli Adolescenti.
Per molti anni sono stata consulente presso la Fondazione Istituto Santa Caterina di Francavilla al Mare, presso il Centro Famiglia di Chieti e sono stata membro delle commissioni Inps per la L. 104. Attualmente esercito la libera professione e sono specialista ambulatoriale presso le ASL di Chieti, nel Consultorio Familiare, e nella Asl di Pescara presso il Centro Alzheimer (CDCD).
Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n.2158 del 16/02/2013
Dopo la Laurea con Lode in Psicologia Clinica e della Salute, ho conseguito nel 2014 un Master di II Livello in Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento Scolastico presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti.
Da allora mi occupo in particolare di prevenzione, diagnosi e potenziamento/trattamento delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento e del disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Svolgo, inoltre, percorsi dedicati ai genitori con interventi mirati di Parent Training.
Ho frequentato nell’a.a. 2014/2015 un Corso di Perfezionamento in Tutor dell’Apprendimento presso l’Università di Padova e da allora mi occupo di potenziamento al metodo di studio.
Sono socia dell’Associazione Italiana Dislessia (AID) e dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA).
Sono specializzata in Psicoterapia cognitivo-comportamentale e perfezionata in EMDR I Livello. Mi occupo delle difficoltà emotive e comportamentali in età evolutiva e nell’adulto.
Ho collaborato come relatore e coordinatore in corsi di formazione e incontri scuola-famiglia su tematiche inerenti l’apprendimento.
Ho realizzato laboratori e sportelli di orientamento e psicologia scolastica presso Enti pubblici e privati.
Esercito la libera professione presso lo studio Empaticamente.
Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n° 816 del 12/06/2004
Nel 2002 ho conseguito con il massimo dei voti la Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Per oltre dieci anni ho lavorato presso il Centro Famiglia “Crescere Insieme”, servizio promosso dall’Associazione S. M. Maddalena e svolto in convenzione con il Comune di Chieti, dove mi sono occupata di consulenze psico-educative, di progetti educativi in ambito scolastico, ho collaborato con il Nucleo Tutela Minori per il contrasto alla violenza sui bambini e sono stata relatrice a seminari tematici rivolti a genitori e docenti.
Nel 2011 ho intrapreso la formazione quinquennale in Psicoterapia presso l’Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese “Maria Grazia Cancrini” e ho conseguito il Diploma in Psicoterapia Familiare e sistemico-relazionale presso il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, di cui sono socia ordinaria.
In continuità con l’attività svolta presso il Centro Famiglia, mi sono formata quale Esperta nei processi di apprendimento nell’ambito didattico-pedagogico per accompagnare bambini e ragazzi nell’apprendimento e nello studio, nonché le loro famiglie nella relazione con la scuola.
Mi occupo inoltre, come libero professionista, di offrire consulenze e sostegno psicologico a bambini, adolescenti e adulti, nonché percorsi terapeutici per i singoli, per la coppia e per la famiglia.
n° 234 Ordine delle Professioni Sanitarie di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti.
Ho conseguito la Laurea con Lode in Logopedia nel 2021 presso l’Università degli Studi di L’Aquila con una tesi sperimentale “Studio comparativo su comportamenti e consapevolezza vocale dei professionisti artisti della voce: proposta di protocollo”. Nel 2024, presso l’Università San Raffaele di Roma in collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas, ho conseguito il Master Universitario di primo livello in “Disturbi del Linguaggio e dell’Apprendimento” con votazione 110/110 e Lode con una tesi sperimentale “BVI-ps: una app per il riconoscimento dell’intelligibilità di parole in età prescolare”. Ho superato anche il corso PROMPT di I Livello per il trattamento dei disturbi dello speech. Ho frequentato numerosi corsi di formazione e di aggiornamento professionale nell’ambito dei Disturbi del linguaggio, dell’Apprendimento, dello SMOF (Squilibrio Muscolare Orofacciale) e della Disfluenza verbale che mi consentono di offrire il massimo ai miei pazienti. Mi occupo, inoltre, di educazione e rieducazione della voce, dopo essermi adeguatamente formata, ed anche grazie ai miei studi di canto lirico e moderno. Svolgo giornate di formazione per genitori della fascia 0-3 anni su tematiche riguardanti il linguaggio.Lavoro in qualità di logopedista presso l’Istituto Don Orione di Pescara dove svolgo trattamenti riabilitativi rivolti a bambini con di disturbi del neurosviluppo e ad adulti con alterazioni neurologiche. Svolgo il mio lavoro anche in libera professione in studi privati e online
Specialista in Neuropsichiatria Infantile e in Clinica Pediatrica, perfezionato in Neonatalogia, attualmente è consulente presso gli Istituti di Riabilitazione Fondazione Papa Paolo VI, Consorzio SanStef A.R., Don Orione ed esercita la libera professione.
E’ stato Direttore Medico, fino al 2015, dell’U.O.C. di Neonatologia, Terapia Intensiva Neonatale e Nido della ASL di Lanciano-Vasto-Chieti.
Da molti anni è docente di Neurologia Pediatrica e Neuropsichiatria Infantile al Corso di Laurea in Fisioterapia, alla Scuola di Specializzazione in Clinica Pediatria e alla Scuola di Specializzazione in Terapia Fisica e Riabilitazione dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti
E’ stato docente di Neurologia Infantile anche alla Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di L’Aquila.
Uditore a 185 Congressi nazionali e internazionali, organizzatore di 29 congressi regionali, interregionali e nazionali, relatore in 57 congressi regionali, interregionali e nazionali. Autore o coautore di 275 comunicazioni a congressi medici e pubblicazioni scientifiche di argomenti pediatrici, neuropediatrici e di neuropsichiatria infantile sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Ha coordinato il Progetto della Regione Abruzzo “Prevenzione degli handicaps neuro-psico-comportamentali da asfissia perinatale”.
Specializzata in riabilitazione visiva nell’anno 2009 presso la Pacific University di San Diego- California (U.S.A.) tratta la clinica dello strabismo, l’ambliopia, la clinica della visione binoculare, i disturbi visivi di origine centrale riscontrabili nelle paralisi cerebrali infantili, nelle malformazioni cerebrali e negli esiti di infezioni a trasmissione transplacentare (CMV Toxoplasmosi ed Herpes).
Laureata con lode nell’anno 2010 in Ortottica e Assistenza Oftalmologica presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Svolge dall’anno 2013 l’attività di ortottista-riabilitatore della visione presso la Fondazione Papa Paolo VI di Pescara - Centro Sant’Agostino di Chieti.
Esercita, inoltre, la libera professione come ortottista presso lo studio associato oculistico Domizio sito in Chieti con l’uso di macchinari per la diagnostica oculistica (auto refrattometro, topografo corneale, pachimetro, campo visivo) e refertazione degli esami eseguiti.
Ha partecipato a 35 Congressi Nazionali ed Internazionali di interesse oculistico-ortottico per continuo aggiornamento della propria professione.
Ordine degli Psicologi Regione Abruzzo n. 4100
Laureata con lode in Psicologia, indirizzo neuroscienze cognitive, presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti, ho effettuato il tirocinio professionalizzante nel reparto di Neuropsichiatria Infantile della Asl di Pescara, dove mi sono formata rispetto all’attività clinica rivolta a bambini e ragazzi della fascia adolescenziale, attraverso l’osservazione di colloqui e la somministrazione di test neuropsicologici e proiettivi.
Successivamente, ho continuato la mia formazione clinica presso il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) della Asl di Pescara, dove mi sono occupata di valutazione neuropsicologica di pazienti adulti e in età senile per un inquadramento clinico di eventuali disturbi attentivi, di memoria, di compromissione delle funzioni esecutive e, più in generale, dei disturbi neurocognitivi e demenze.
Mi sono specializzata su queste tematiche conseguendo il Master di II livello in “Neuropsicologia clinica: valutazione e trattamento dei disturbi cognitivi e neuropsicologici nell’adulto e nell’anziano” presso l’‘Università degli Studi Gabriele D’Annunzio.
Attualmente mi occupo, presso questo studio, di valutazioni neuropsicologiche in età evolutiva, adulti e terza età e di training di stimolazione cognitiva (anche a domicilio) rivolti a pazienti con disturbi cognitivi lievi e demenze.